Milano, +32% di vendite nei nuovi cantieri

Milano si conferma un mercato immobiliare residenziale in grande fermento, che nel corso degli ultimi dodici mesi ha registrato importanti e dinamici segnali di crescita. Nei nuovi cantieri, infatti, si registra un incremento delle vendite del 32% rispetto al 2017. I dati sono emersi dalla ricerca ‘Residenziale a Milano: mercato immobiliare e trend emergenti. Analisi delle nuove iniziative e anticipazione delle tendenze dell’abitare’, realizzata dal Centro Studi di Sigest, player Real Estate attivo da oltre trent’anni nel mercato residenziale di fascia medio-alta, con focus particolare su Milano e Lombardia.    La ricerca, giunta alla quinta edizione, nasce come monitoraggio sintetico e completo delle iniziative abitative nella citta’, descrivendone l’andamento delle compravendite con un approccio quantitativo, accompagnato da riflessioni qualitative sulle tendenze dell’abitare, indispensabile per la realizzazione di progetti coerenti con i bisogni abitativi di domani. I prezzi si attestano su una media di 10.100 euro al mq nel Centro, nella fascia dei Bastioni a 8.600, a 6.550 euro al mq nella Circonvallazione. I valori rilevati rappresentano gli asking price delle 107 iniziative ancora in commercio al 1  giugno 2018 e leggono puntualmente le reali unita residue di ogni operazione. Dal raffronto dei valori rilevati nella ricerca 2018 con quelli 2017 emerge una stabilita nel Centro, un incremento dei prezzi (+10%) nei Bastioni e nella Circonvallazione un incremento dei prezzi di circa il 5%.

 PORTIERCASSA: PORTIERI E PROPRIETARI UN’UNICA DIFESA. UN NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO CHE TUTELA LAVORATORI E DATORI DI LAVORO

 

 

Articoli Correlati